Come riconoscere le truffe del mercato energetico e segnalarle nel portale antitruffa

cve contro le truffe

Noi di Centro Veneto Energie supportiamo il portale anti-truffa dove puoi segnalare le truffe telefoniche del mercato dell’energia e aiutarci così a denunciare gli operatori falsi e mettere fine a questo problema.

Due segnali da verificare per capire se si tratta di una truffa

  • Numero non richiamabile. Se non riesci a richiamare il numero o il numero non esiste, allora potrebbe essere una truffa. Ricorda che puoi anche verificarne l’affidabilità sul sito dell’Agcom, che ne restituisce la ragione sociale.
  • La presentazione di chi ti chiama non è chiara. Chiedi sempre alla persona di presentarsi con nome, cognome e azienda per cui lavora. Se la risposta non è chiara, chiudi la chiamata.

Importante! Non comunicare mai i dati sensibili del tuo contratto di fornitura dell’energia!
Il tuo operatore ha già le tue informazioni personali quindi non comunicare mai codici POD/PDR e altri dettagli sulla tua fornitura.

Come segnalare le truffe nel portale anti-truffa

  1. Annota il giorno in cui hai ricevuto la telefonata.
  2. Scrivi il numero di telefono da cui hai ricevuto la chiamata sospetta.
  3. Indica qual è il tuo fornitore attuale.
  4. Segnala con quale fornitore ti è stato chiesto di sottoscrivere un contratto.
  5. Indica come si sono presentati tra le alternative disponibili.
  6. Completa la segnalazione con tutte le altre informazioni che vuoi inserire.
  7. Inserisci la tua email per confermare il processo di segnalazione.

Segui il procedimento nel portale anti-truffa.

Hai bisogno di un aiuto per fare una segnalazione?
Non sei sicuro che si trattasse di una truffa?

Vieni in uno degli sportelli Centro Veneto Energie: il nostro staff ti darà un mano!