Il mondo degli incentivi per l’energia è complesso ma… per noi di CVE no! Conosciamo tutti bonus energia attivi e per questo possiamo consigliarti quello giusto per te, sia che tu sia un privato o un’azienda.
Detrazioni fiscali fotovoltaico per le famiglie
Bonus ristrutturazioni
Hai una detrazione fiscale del 50% sul costo sostenuto per installare un impianto sulla prima casa. Per le seconde case, la detrazione è al 36%.
Reddito energetico
Il Reddito Energetico Nazionale (REN) è specifico per i nuclei familiari in condizioni di disagio economico. L’impianto fotovoltaico è gratis se hai il reddito con Isee inferiore a 15.000 euro.
Bonus fotovoltaico per famiglie e imprese
Incentivo europeo per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
È un incentivo a fondo perduto fino al 40% solo per chi fa parte di una comunità energetica e per chi vive in comuni con meno di 5.000 abitanti, come puoi leggere in questa news dedicata al fotovoltaico per le CER.
Incentivo fotovoltaico per le imprese
Transizione 5.0
L’azienda può risparmiare fino al 60% sotto forma di credito d’imposta (valido per tutto il 2025).
Bonus per l’efficientamento energetico dedicato alle famiglie e alle imprese
Conto termico 3.0
Il Conto Termico 3.0 è un incentivo statale che permette di recuperare dal 40% fino al 100% con un rimborso che avviene in tempi rapidi, da 1 a 5 anni.
Bonus per l’efficientamento energetico dedicato solo alle imprese
Incentivo MIMIT
Si tratta di un incentivo grazie al quale recupero i soldi spesi per i beni materiali nuovi e le tecnologie per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il contributo è del 30% per le medie imprese e del 40% per le piccole imprese. È previsto anche un contributo del 30% per la componente aggiuntiva di stoccaggio energetico e del 50% per la diagnosi energetica.
Vuoi sapere qual è quello giusto per te? Contatta il negozio più vicino.