-40% sull’impianto fotovoltaico per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei comuni con meno di 5000 abitanti

incentivo fotovoltaico

È attivo un incentivo per chi è parte di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in un comune con meno di 5.000 abitanti.

Si tratta di un fondo PNRR attivato dall’Unione Europea che quindi mette a disposizione un contributo a fondo perduto per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, sia per i privati (case, appartamenti, contesti residenziali…), sia per le le aziende (negozi, artigiani, stabilimenti industriali…).

La scadenza per la presentazione delle domande è stata posticipata dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025.

Quali sono le spese ammissibili che possono essere pagate con il contributo per il fotovoltaico nelle CER

• Realizzazione di impianti fotovoltaici.
• Acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature per l’installazione e la messa in esercizio.
• Connessione alla rete nazionale.
• Progettazioni e indagini geologiche e geotecniche per la definizione del progetto dell’opera (finanziabile fino al 10%).
• Direzione lavori e interventi di sicurezza correlati alla realizzazione dell’impianto.
• Fornitura e posa di sistemi di accumulo.
• Opere edili necessarie alla realizzazione dell’impianto.
• Studi di prefattibilità e spese per le attività preliminari (finanziabile fino al 10%).
• Collaudi tecnici, tecnico-amministrativi, consulenze e supporto tecnico-amministrativo (finanziabile fino al 10%).

Scopri se puoi accedere al fondo

• La potenza dell’impianto deve essere non superiore a 1MW.
• Devi avere il titolo abilitativo per la realizzazione dell’impianto.
• Devi avere il preventivo di connessione alla rete elettrica definitivo e già accettato.
• L’impianto deve essere realizzato in un comune con meno di 5.000 abitanti.
• L’impianto deve trovarsi nell’area della stessa cabina primaria di una CER o di un gruppo di autoconsumatori.
• I lavori devono essere avviati dopo la presentazione della domanda.
• L’impianto deve entrare in funzione entro il 30/06/2026.
• L’impianto deve essere inserito in una CER e deve essere attivato il contatto di incentivazione con il GSE.

Vuoi accedere all’incentivo? Hai bisogno di informazioni?
Vieni allo sportello CVE più vicino.

Nuovo servizio: Centro Poste&Servizi allo sportello Albignasego

centro poste e servizi albignasego

Allo sportello CVE di Albignasego trovi il nuovo Centro Poste&Servizi che unisce diversi servizi tra loro per rispondere ai bisogni delle persone. I servizi disponibili sono:

  • Spedizioni in Italia e nel mondo
  • Pagamento bollettini
  • Visure camerali e PRA
  • Trasferimento di denaro
  • Confezionamento e imballaggio pacchi
  • Servizio fotocopie
  • Bollo auto e assicurazione auto
  • Ricariche telefoniche
  • Consulenza al cittadino (es. SPID)
  • Biglietti e ticket (aerei, treni e mezzi pubblici)
  • Grafica e stampa di biglietti da visita, volantini, manifesti, striscioni e adesivi

Ci trovi in via Cadorna 2, Albignasego (PD)

Puoi contattarci al telefono 375 8198962 o via e-mail: cps.albignasego@gmail.com

Gli orari del Centro Poste&Servizi sono i seguenti:

Dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.30 / 16 – 19

Sabato: 9 – 12

Come riconoscere le truffe del mercato energetico e segnalarle nel portale antitruffa

cve contro le truffe

Noi di Centro Veneto Energie supportiamo il portale anti-truffa dove puoi segnalare le truffe telefoniche del mercato dell’energia e aiutarci così a denunciare gli operatori falsi e mettere fine a questo problema.

Due segnali da verificare per capire se si tratta di una truffa

  • Numero non richiamabile. Se non riesci a richiamare il numero o il numero non esiste, allora potrebbe essere una truffa. Ricorda che puoi anche verificarne l’affidabilità sul sito dell’Agcom, che ne restituisce la ragione sociale.
  • La presentazione di chi ti chiama non è chiara. Chiedi sempre alla persona di presentarsi con nome, cognome e azienda per cui lavora. Se la risposta non è chiara, chiudi la chiamata.

Importante! Non comunicare mai i dati sensibili del tuo contratto di fornitura dell’energia!
Il tuo operatore ha già le tue informazioni personali quindi non comunicare mai codici POD/PDR e altri dettagli sulla tua fornitura.

Come segnalare le truffe nel portale anti-truffa

  1. Annota il giorno in cui hai ricevuto la telefonata.
  2. Scrivi il numero di telefono da cui hai ricevuto la chiamata sospetta.
  3. Indica qual è il tuo fornitore attuale.
  4. Segnala con quale fornitore ti è stato chiesto di sottoscrivere un contratto.
  5. Indica come si sono presentati tra le alternative disponibili.
  6. Completa la segnalazione con tutte le altre informazioni che vuoi inserire.
  7. Inserisci la tua email per confermare il processo di segnalazione.

Segui il procedimento nel portale anti-truffa.

Hai bisogno di un aiuto per fare una segnalazione?
Non sei sicuro che si trattasse di una truffa?

Vieni in uno degli sportelli Centro Veneto Energie: il nostro staff ti darà un mano!

Nuovo sportello Centro Veneto Energie a Vicenza (Zona Olmo di Creazzo)

sportello cve vicenza

È attivo il nuovo sportello Centro Veneto Energie a Olmo di Creazzo, presso il C.A.F. CENTRO MULTI SERVIZI E ASSISTENZA LEGALE.

Come in tutti gli sportelli CVE puoi richiedere una consulenza gratuita sul mondo dell’energia: non solo luce e gas ma anche sull’efficientamento energetico o sull’installazione dei pannelli solari. Inoltre, puoi chiedere anche informazioni sulle offerte CVE in corso. Ad accoglierti troverai Giovanni, il responsabile dello sportello, che con la sua cortesia e competenza saprà darti tutte le informazioni che cerchi.

Lo sportello di trova in Strada Padana verso Verona, 257, a VICENZA (zona Olmo di Creazzo)

 

Inoltre, condividendo la sede con il C.A.F. CENTRO MULTI SERVIZI E ASSISTENZA LEGALE, puoi avvalerti anche di altri servizi. Ecco quali:

SERVIZI SOCIETARI: consulenza amministrativa e tributaria; apertura partita iva; apertura società; comunicazioni agenzia entrate; comunicazioni albo artigiani; comunicazioni camera di commercio; comunicazioni INPS, INAIL, SUAP; cambio amministratore; cessione quote; rilascio visure camerali e smart card; rilascio fatture elettroniche.

ASSISTENZA LEGALE: consulenza legale penale, consulenza legale civile, cancellazione debiti con procedura di esdebitamento, cancellazione black list, riabilitazioni (penale, civile, fallimentare); certificato penale/civile; certificato carichi pendenti; certificato antimafia.

C.A.F.: consulenza fiscale; 730; ISEE; redditi persone fisiche; IMU; RED; CRIF e CTC; rilascio spid; rilascio pec; successioni; visure ipotecarie; servizi colf e badanti; registrazione contratti affitto.

GESTIONE CONTABILITÀ: forfettari; semplificata; ordinaria; associazioni e servizio elaborazione paghe.

MULTISERVIZI: servizi di attivazione, volture e subentri di luce, gas e acqua; telefonia fissa, mobile e internet; apertura conto corrente privato e aziende, prenotazioni appuntamento comune; punto di ritiro spedizioni italia-estero; servizi assicurativi con Allianz.

SERVIZI DI PATRONATO: assegno unico universale, richiesta maternità; disoccupazione (naspi); dimissioni; pratiche INPS; pensione (vecchiaia, anzianità, indiretta, reversibilità, anticipata, invalidità); calcolo pensionistico.

SERVIZI DI IMMIGRAZIONE: richiesta primo permesso di soggiorno; richiesta protezione speciale e internazionale; richiesta asilo politico; rinnovo permesso di soggiorno; rinnovo carta di soggiorno; ricongiungimento familiare; lettera di invito; flussi; coesione familiare; richiesta cittadinanza; richiesta visto; ospitalità; traduzioni e asseverazioni; ufficializzazione documenti.

Orari
LUNEDI,MARTEDI, GIOVEDI, VENERDI 09.00-13.00 14.30-19.00
MERCOLEDI 09.30-13.00 14.30-19.30
SABATO su appuntamento
DOMENICA CHIUSO

Telefono: 0444-1582801

Email: info@agenziakontaci.it

Centro Veneto Energie contro le truffe con il portale anti-truffa

CVE portale antitruffa

Noi di CVE siamo dalla tua parte e intendiamo contrastare ogni tipo di truffa nel mercato dell’energia. Per questo supportiamo il portale anti-truffa, creato da A.R.T.E, l’associazione italiana di categoria più rappresentativa del settore dell’energia, di cui siamo soci.

Il portale anti-truffa è uno strumento facile per segnalare le truffe mettere la parola fine alle attività degli operatori disonesti che effettuano azioni contro la legge. Le truffe nel mercato energetico sono sempre più frequenti, ma insieme possiamo cambiare!

Nel portale Anti-truffa nasce raccogliamo le segnalazioni per poi denunciare le frodi agli organi competenti, garantendo trasparenza e sicurezza.

Qui trovi i consigli e il video tutorial per riconoscere una truffa e segnalarla.

Perché esistono le truffe nel mercato energetico?

Insieme al mondo che cambia, anche le truffe si sono evolute, diventando difficili da riconoscere. Capita sempre più spesso di ricevere chiamate di operatori, che si spacciano per enti ufficiali o persino il fornitore attuale e che propongono la sottoscrizione di un altro contratto, ingannando così le persone.

Ma come ottengono le informazioni e i dati personali dei consumatori questi operatori disonesti?

Purtroppo è sempre più diffusa la pratica del furto di dati dai sistemi che gestiscono i dati delle utenze. Alcune società che offrono servizi di call center acquistano queste informazioni attraverso rivenditori non autorizzati, in una sorta di mercato nero dei dati. Poi comunicano con le persone scegliendo nomi come “Ufficio Tutela dei Consumatori”, “Ente Nazionale dell’Energia Elettrica”, “Agenzia del Libero Mercato” o addirittura parlando come se fossero proprio il fornitore di energia che la persona ha attualmente.

Visita il portale anti-truffa e scopri come riconoscere le truffe e segnalarle.

Chiusure sportelli CVE durante le festività natalizie

chiusure sportelli CVE

Tutti gli sportelli saranno chiusi:

  • dal pomeriggio del 24 dicembre al 28 dicembre 2024 compresi;
  • il pomeriggio del 31 dicembre 2024;
  • dal 1° al 4 gennaio 2025 compresi.

 

Altre chiusure straordinarie:

  • Albignasego chiuso il 21, 24 e 31 dicembre 2024
  • Montagnana e Occhiobello: chiuso il pomeriggio del 30 dicembre
  • Lendinara: chiuso l’11 gennaio 2025

 

Tutto lo staff di CVE vi augura buone feste.

Le risposte ai tuoi dubbi sul bonus caldaia

bonus caldaia dubbi

Il bonus caldaia sta per scadere: hai tempo solo fino al 31 dicembre 2024 per approfittare dello sconto fino al 65% sull’acquisto della nuova caldaia.

Se hai ancora dei dubbi ecco qualche risposta che potrebbe chiarirti le idee.

1. Come faccio a sapere se è il momento di sostituire la mia caldaia?

Non esiste un parametro specifico ma possiamo vedere insieme quali sono i segnali di allarme più comuni:

  • la caldaia ha più di più di 15 anni;
  • gli episodi di malfunzionamento sono più frequenti;
  • non si trovano più i pezzi di ricambio per riparare i guasti;
  • i consumi aumentano a causa della perdita di efficienza e per il fatto che la caldaia non riesce a garantire le produzione adeguata di acqua calda sanitaria.

Se credi di essere in questa situazione ti consigliamo di chiamare subito il nostro esperto, Massimo, che ti proporrà un sopralluogo gratuito. Se deciderai di acquistare una nuova caldaia avrai un impianto di riscaldamento più efficiente e più sicuro, e potrai abbassare i costi in bolletta.

2. Per approfittare del bonus caldaia deve necessariamente esserci una ristrutturazione in corso?

No, perché con l’ecobonus con detrazione fino al 65% puoi sostituire solo la caldaia, quindi anche se non stai eseguendo altri interventi edilizi.

3. Non so quali documenti servono per approfittare del bonus caldaia. Come faccio?

Se scegli di approfittare del bonus caldaia con noi di Centro Veneto Energie non devi preoccuparti dell’invio dei documenti. Ti daremo tutto il supporto di cui hai bisogno per produrre o individuare i documenti necessari.

Per qualsiasi altra domanda, contatta Massimo: puoi chiamarlo o scrivergli su Whatsapp al 391 182 0588.

Perché approfittare del bonus caldaia? La parola a Massimo

caldaia CVE vantaggi

Il bonus caldaia ti permette di acquistare la nuova caldaia con lo sconto fino al 65%. La detrazione è valida fino al 31/12 /2024 quindi hai ancora poco tempo per decidere. Ecco perché abbiamo chiesto a Massimo, il nostro esperto, di chiarire un po’ di dubbi che potresti avere.

Quando conviene aderire al bonus caldaia?

Sicuramente quando si ha una caldaia vecchia o poco efficiente. In questo caso, oltre a risparmiare sul costo della caldaia, risparmi anche sulle prossime bollette.

Come faccio a sapere se mi conviene approfittare del bonus caldaia?

Contattando noi di Centro Veneto Energie. Io e miei colleghi ti faremo una consulenza gratuita e personalizzata valutando le abitudini di consumo, il contesto e la destinazione d’uso dell’edificio che ospiterà la caldaia.

Cosa succede se dopo la consulenza sono interessato?

Ti proponiamo un appuntamento per effettuare il sopralluogo. Puoi scegliere tu gli orari e i giorni che preferisci. Con il sopralluogo possiamo darti la soluzione su misura che ti farà risparmiare di più.

E se poi decido di acquistare una nuova caldaia?

Centro Veneto Energie ha una squadra di operatori certificati e specializzati che lavorano nei comuni dei nostri sportelli e nelle zone limitrofe. Saranno loro a installare la caldaia, a fare il collaudo ed eventualmente, installare anche le valvole termostatiche sui termosifoni esistenti.

Inoltre questi tecnici saranno sempre a tua disposizione perché sono parte di tutto il team Centro Veneto Energie.

Si può fare un finanziamento?

Certo! La valutazione si fa su misura, durante la consulenza.

Quindi perché mi conviene affidarmi a Centro Veneto Energie per l’acquisto della nuova caldaia?

Perché la consulenza e il sopralluogo sono gratuiti, perché i tecnici sono persone qualificate di cui puoi fidarti e perché veniamo incontro a tutte le tue esigenze!

Hai altre domande? Contatta Massimo via Whatsapp al numero 391 182 0588.

È online la guida gratuita sulla caldaia di Centro Veneto Energie

guida caldaia CVE

Del bonus per l’acquisto di una nuova caldaia avrai sentito parlare… ma quanti ti spiegano davvero come stanno le cose?

Noi di Centro Veneto Energie vogliamo essere sempre chiari e trasparenti così abbiamo deciso di partire dalla base, ovvero dalla caldaia. Conoscerla è il primo passo da fare perché così puoi fare le tue valutazioni sapendo cosa andrai ad acquistare.

Scarica qui la guida gratis sulla caldaia.

Il secondo passo da fare è contattare lo sportello Centro Veneto Energie più vicino oppure contattare il nostro esperto, Massimo, via Whatsapp al numero 391 182 0588.

Potrai chiedere tutto sulla detrazione fino al 65% per l’acquisto della nuova caldaia. In seguito potrai prenotare un sopralluogo per avere un’offerta su misura e sapere quanto potrai risparmiare, sia sul prezzo di acquisto della caldaia, sia in termini di energia da quando avrai la caldaia nuova.

Non aspettare però: il bonus scade il 31/12 /2024.

Bonus Caldaie

bonus caldaia

Con Centro Veneto Energie puoi approfittare della detrazione del 65% per la sostituzione/installazione di caldaie a condensazione. Il cosidetto “Bonus Caldaie” scade il 31 dicembre quindi affrettati! Se vuoi risparmiare sui consumi cambiando caldaia o devi installarne una nuova, questo è il momento giusto per farlo.

Noi di CVE, ti assistiamo nella gestione delle pratiche previste dalla normativa. Devi solamente fornire documentazione richiesta, dopodiché saremo noi per tuo conto ad occuparci della pratica per detrazioni fiscali all’ENEA e del modulo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Per conoscere i dettagli, approfondisci qui.